Così, di botto, senza spiegazioni. Ecco 50 idee per la fantascienza.
- Gli alberi, invece di ucciderci tutti, ci impongono un regime totalitario.
- Ogni volta che atterriamo su un pianeta, impieghiamo mesi per trovare il posto in cui accade qualcosa di interessante.
- Dobbiamo risolvere il conflitto tra viaggio del tempo e moto planetario.
- Lo scienziato che ha dimostrato la logicità della religione ha bisogno di aiuto.
- Hanno creato uno zombi. Ma non riesce nemmeno a muoversi.
- Raggiunto il limite dell’universo. E adesso che si fa?
- La commissione di ricerca che sta studiando i motivi per cui certe civiltà aliene hanno bisogno di abiti e altre no non risponde più alle chiamate. Cosa è successo?
- Abbiamo appena scoperto che la vita sulla Terra non sarebbe possibile.
- Grande successo della startup che crea e commercializza religioni.
- I portali sporcano un casino.
- I nostri devono sabotare o trovare una falla in quella società utopistica che funziona fin troppo bene.
- La simulazione programmata per credere di essere senziente.
- Arriveranno in confezioni da sette. È l’unica cosa che sappiamo.
- La nuova matematica richiede un nuovo sistema grafico. Anche i numeri non bastano più.
- Cambiando l’angolo di rifrazione di uno specchio perfetto si vedono cose che non si dovrebbero vedere.
- E se anche non riusciamo a distorcere il fluire del tempo, possiamo modificare la nostra percezione dello stesso.
- Esiste un magazzino dove vengono nascoste tecnologie avanzatissime che non hanno alcuna applicazione pratica.
- C’è un modo per ascoltare i suoni anche in presenza del vuoto.
- Un software genera nuovi prodotti tecnologici inesistenti ma plausibili.
- Simulazioni da incubo usate come Captcha.
- Atomi, elettroni, protoni sono ombre di altre particelle.
- Vengono brevettate molte sequenze genetiche.
- Il sensore che mostra il QI di chi incontri.
- Le case farmaceutiche indipendenti fanno cose interessantissime.
- Tentare l’estinzione. Non riuscire.
- L’Artusi del cibo sintetizzato.
- Tanto tempo fa gli umani sapevano fare musica.
- Il super farmaco che garantisce il successo rendendoci ottusi.
- La tecnologia che supera le limitazioni del linguaggio.
- Se un nemico comune può unirci, perché non creare un nemico comune?
- La società che ci vuole task contro la società che ci vuole individui.
- L’elemento che ci permetterebbe il viaggio interstellare si trova oltre il nostro sistema solare.
- Ampio pianeta in affitto. Soleggiato. Terraformato da poco. Astenersi perditempo.
- La religione proibisce l’uso di qualsiasi computer o calcolatore automatico.
- L’elettronica temporale permette di sfruttare un infinitesimale viaggio nel tempo per creare algoritmi innovativi.
- L’interfaccia di Comunicazione Politicamente Corretta traduce ogni tua frase nel corrispettivo adatto e inoffensivo nei confronti dell’interlocutore.
- Finalmente sono arrivati gli alieni invasori. Ora possiamo…
- Distribuire legislazioni, economie, filosofie in scatola. Pronte all’uso. Per culture non progredite.
- E se la biotecnologia diventasse alla portata di tutti?
- È possibile inventare un linguaggio comprensibile da chiunque anche senza doverlo studiare?
- È possibile trasferirsi volontariamente e definitivamente in simulazioni di epoche passate (vittoriane, antica Roma, antico Egitto, ecc) in cui ci si trova più a proprio agio.
- Una distopia in cui il governo è un software open source e gli sviluppatori possono modificarlo su richiesta degli elettori.
- La tecnologia per il teletrasporto è disponibile per tutti a un costo irrisorio. Come cambia la società.
- La popolazione umana non è sufficiente ad abitare tutti i mondi che sono stati scoperti.
- La gente è obbligata a rispettare leggi senza alcuna logica che non possono essere cambiate perché i governi sono rimasti tagliati fuori dal sistema.
- L’umanità scopre l’esistenza di inferno, purgatorio e paradiso. E li usa per il viaggio interstellare.
- Un’app che ti suggerisce sempre che ciò che leggi e/o ascolti è potenzialmente falso. Funziona anche con le persone che ti circondano.
- Società in cui non è più permesso avere un’abitazione privata e possedere più oggetti di quanti se ne possano portare con sé.
- L’Intelligenza Artificiale malvagia che fornisce cattive idee ai miliardari eccentrici. (ah no)
- Quando la nave generazionale aliena si fermò in orbita, non lo fece per invaderci ma per chiedere indicazioni. Astronomi, matematici, linguisti al lavoro per trovare la rotta ai visitatori.
- Nessuna buona azione rimarrà impunita. Letteralmente. È una distopia.
- Un servizio popolare genera un tema musicale per chiunque, in tempo reale, diffondendola nei canali uditivi. Adattandola alla situazione.
- Ogni persona può generare fino a 7 copie di se stessa.
Ah, sono 53. Vabbé.
E ora le domande sono:
“Quali ci piacerebbe approfondire?”
oppure
“Qualcuno le ha già proposte? Dove?”
(a questo giro facciamo lavorare Pexels invece di maltrattare la solita IA. Foto di Polina Zimmerman)
Bellissima! Adoro queste liste, anche se non sono uno scrittore. Uso le idee per confezionare campagne o avventure per GDR, non necessariamente di fantascienza.
"Mi piace""Mi piace"
L’uso non è limitato alla narrativa né alla fantascienza. In effetti campagne e avventure per GDR potrebbero fare da ‘casa’ a questi spunti…
"Mi piace""Mi piace"
La trenta forse è un po’ troppo reale per essere davvero fantascienza.
"Mi piace""Mi piace"
Vero. Al limite la fantascienza può ampliare il concetto, ma è comunque troppo reale.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Mi sa che sono in spam. Sennò, ripeto, me le salvo tutte… 😂
"Mi piace""Mi piace"
Sì, eri finito in spam. Perché? Potrebbe essere la 54…
"Mi piace"Piace a 1 persona
Wow! Le 14, 15, 21 sono quelle che mi ispirano di più. Per la 25 in particolare immagino qualcosa di super trash. Per la 41 ho pensato al metaverso.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Sì, potrebbe essere un Metaverso dove la gente si rifugia definitivamente, visto che si trova più a proprio agio nella simulazione che nel mondo contemporaneo. E se… all’interno della simulazione cambiasse qualcosa e gli abitanti volessero uscirne?
"Mi piace"Piace a 1 persona
😂😂😂
Me le salvo
"Mi piace""Mi piace"
Recuperato…
"Mi piace"Piace a 1 persona
La 14 esiste già. Si chiama fisica xD
"Mi piace"Piace a 1 persona
Già, ma chissà se esagerando la questione non si finisce nella metafisica 🙂
Mi hai fatto tornare in mente che lo scorso anno era stato dato un annuncio clamoroso sulla (solita) IA che avrebbe ‘scoperto’ una nuova fisica, mentre semplicemente era stato trovato un modo per rappresentare diversamente concetti già conosciuti.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Idee molto, molto interessanti!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Adesso devi svilupparle 🙂
"Mi piace""Mi piace"